NON ACCONTENTARTI DELL'ORIZZONTE. CERCA L'INFINITO.


I made this widget at MyFlashFetish.com.



lunedì 21 marzo 2011

UN BOTTO CON IL SORRISO

Non è andata, giornata storta e il personale in maratona non arriva.

Il week end romano è stato davvero bello, l'incontro con i BT al "Cantinone" è stato molto, ma molto, piacevole grazie anche a due "padroni di casa" attenti come YOGI (ma si pronuncia YOGHI!!!) e RB. Dare una "voce" a persone conosciute solo grazie ai blog è veramente una sensazione strana.

La mia gara si riassume con un time molto al di sotto delle aspettative (4h13min) maturato "grazie" ad un crampo al polpaccio destro che mi è venuto a trovare al 25esimo km...

Fino alla mezza ero nel gruppetto formato da LELLO (ottimo 3e33) e INSANE (3e42 ma valeva sicuramente di più, su di un altro percorso e con un altro clima) , i km scorrevano veloci e Lello continuava a sparar cazzate a destra e sisinistra quando...
...sosta pipì e mi stacco dai due compagni, riparto e li tengo a vista per qualche km poi li perdo completamentamente..viaggiavo liscio intorno ai 5'@km (a dire il vero il GPS era più ottimista..)quando, dopo il ristoro del 25esimo km, avverto il maledetto crampo e la gara cambia faccia...mi dico che è troppo presto per i crampi ma con il caldo di ieri e il fondo sconnesso può capitare...
Passa quasi subito ma se cerco di spingere ecco che ricompare la sensazione di indurimento al muscolo..corro facendo "piccoli test" fino al 30esimo e li concludo che per le 3h30 ci sarà da aspettare giorni migliori.

Mi ritiro? Quasi quasi...eppure dentro di me non c'è rabbia o delusione, solo consapevolezza...
Poi penso alla Chiara e ai miei genitori che mi aspettano al traguardo e allora decido di proseguire facendo il turista, alterno il passo alla corsa e mi godo le bellezze di Roma, il passaggio alla FONTANA DI TREVI è davvero magnifico!!

Per la prima volta mi capita di vedere a terra 4/5 maratoneti, alcuni soccorsi dal personale della croce rossa altri dal pubblico, non solo per me la giornata è stata storta.....
Vengo sorpassato da un fiume di persone e mi soprendo quando leggo di essere arrivato 6 "mila e rotti" su circa 16mila partenti...bah.

Che dire?
Sensazioni strane mai provate prima, una gara dal percorso a mio avviso durissimo (salite e San Pietrini) ma veramente affascinante. Merita pienamente di essere la maratona numero uno in Italia!!

Se non ci fosse in ballo la MONZA RESEGONE direi arrivederci all'autunno (se non di più) alle lunghe distanze ma....sono deciso a buttarmi sulla preparazione di un paio di 10k fatte bene con l'obiettivo UNDER 40 verso fine Maggio/inizio Giugno.
Cosi facendo ascolterò il parere di molti (Lucky e Micio in primis) ovvero quello di migliorare sensibilmente sui diecimila e nelle mezze, non tanto in proiezione maratona ma giusto perchè HO VOGLIA DI QUESTI NUOVI STIMOLI.

Vi lascio con questa bella foto di gruppo, una cosa è certa, i BT a stomaco vuoto non ci resteranno mai!! :-D

venerdì 18 marzo 2011

IO CI PROVO

...a correre tutta una mara a 5'@km....

Nonostante non mi sia fermato un attimo da dicembre ad oggi non ho fatto una preparazione proprio ad hoc, diciamo che, lunghissimi a parte, il metodo katzen ha avuto la meglio e i lavori specifici si sono ridotti all'osso.
Ho sempre cercato di correre in prossimità dei 4e50/55 @ km e ci sono riuscito, nei lunghissimi leggermente più lento e le senzasioni erano perlopiù positive ma si sa...in gara è tutta un'altra cosa, mettiamo poi che Roma non è delle più semplici e quindi.....lotterò con le unghie e con i denti per cercare di centrare (ma andrebbe bene anche avvicinare il più possibile) l'obiettivo.

C'è un personale di 3h38min, ottenuto alla Milano Pavia di Novembre, che mi piacerebbe ritoccare, giusto un paio di minuti come minimo sindacale tanto per essere a posto con la coscienza :-D
La MI-PV la corsi dopo gli schiaffoni di Amsterdam e la rabbia mi aiutò a chiudere con quel time, il mese prima per la trasferta olandese ero sicuramente meglio allenato (pensavo di valere 3e30) e pensavo di esserlo anche più di adesso ma se guardo Sporttracks sembra che sia più in forma ora...sicuro è che ad Ottobre, prima che mi venisse la febbre 3gg prima della maratona, mi sentivo sicuramente più in palla di adesso, magari era solo l'adrenalina che ancora non scorre nelle vene ma...

....sabato sera in quel del cantinone il fomento generale non mancherà e quindi......

IO CI PROVO!!!!

domenica 13 marzo 2011

MENTRE PIOOOOVE PIOOOOOOVE.....

Scrivo comodo comodo dal divano, dopo aver fatto un bagno caldo e la conseguente merenda, in un pomeriggio dalle tinte novembrine: pioggia pioggia pioggia. A volte è bello gustarsi delle ore di totale relax, spesso mi dimentico di quanto siano rigeneranti e utili....serivranno per la Maratona che correremo tra 7 giorni?
Ragazzi ci siamo!! Mi sembra ieri quel giorno di Dicembre dove decisi che mi sarei iscritto alla Maratona di Roma e invece....siamo con la primavera alle porte (anche se non si direbbe) e mancano una manciata di giorni a quei durissimi 42km che inizio a conoscere abbastanza bene ma non ancora tanto da dargli del "tu" e che mettono un pò soggezione.

La paura, i timori, le "seghe" mentali sono da lasciare a casa, non ci sarà spazio per loro nel piccolo trolley.

Oggi gambe un pochino imballate mi hanno portato, sotto l'acqua battente, per 22km ad un ritmo vicino a quello della gara, dopo 3 mesi di allenamenti ancora non so se quel ritmo potrà essere mio per tutti i 42mila metri della maratona....lo scopriremo solo strada facendo! ;-)

lunedì 7 marzo 2011

POST RADI, KM COSTANTI MA....

.....il fisico sta dando segnali un pò preoccupanti, soprattutto guardando a quello che è successo ad Ottobre, ovvero: settimana scorsa un pò di mal di gola, sabato e domenica un pò spossato e ora un bel principio di raffreddore.
Il clima è quello che è e poi il passaggio dall'auto alle 2 ruote (dopo un anno di indecisione ci siamo comprati uno scooterone) sicuramente non ha giovato alla mie difese immunitarie.

Nonostante ciò non ho saltato un'uscita e ieri sono riuscito a fare, non troppo agilmente, 25km a Rg.
Questi ultimi 13 giorni, ormai quasi 12, che ci separano dalla maratona li dedicherò allo scarico cercando di non forzare mai troppo e soprattutto di recuperare le tante energie lasciate per strada.

Vada come vada ho deciso che partirò a 4e55 e poi si vedrà, non ho nulla da rimpiangere relativamente alla preparazione invernale, nessun lavoro metodico seguendo tabelle etc ma soltanto tanti km e, spero, tanto buon senso.
Vi saprò dire se il tutto avrà dato i frutti sperati o meno :-)
Ma è comunque presto.....manca ancora taaaaaaanto tempo!!

domenica 27 febbraio 2011

FREDDISSIMI 36KM

Ieri, come da programma, ho svolto l'ultimo lunghissimo in vista della Maratona di Roma portando a casa 36km ad un ritmo leggermente più lento del previsto (5e05 invece di 5e00) ma che mi hanno lasciato buone sensazioni: non sono mai andato in crisi, le gambe non urlavano più di tanto e avevo anche la sensazione di non stare spingendo al massimo.
Questo ultimo punto mi ha permesso di finire con la consapevolezza di avere ancora benzina in corpo e che quindi, A QUESTO RITMO, la partita con i san pietrini potrà essere giocata fino alla fine.

Certo, correre 3 ore da soli non è il massimo, se aggiungete che, per forze di causa maggiore, sono dovuto uscire di casa alle 5.15am, faceva freddissimo e ho dovuto persino fare un PIT STOP SOLIDO in mezzo ad un campo (ho imparato che i fazzoletti di carta vanno sempre portati, usare un sacchetto della focaccia trovato per terra non è sicuramente il massimo) l'allenamento è stato, al livello mentale, quantomeno duro!

Ora resta da scegliere quale strategia usare a Roma: partire un pò allegro (ma dentro un range accettabile, tipo 4e55'@) oppure fare come alla Milano Pavia dove sono partito lento, e sono stato "coperto" fino alla mezza?

Voi che dite?

venerdì 25 febbraio 2011

L'ULTIMA PROVA PRIMA DELLA VERITA'

Domani, Sabato 26 Febbraio, alle ore 5.30 sarò puntuale in strada, mi aspettano altri 35/36km di lungo per scoprire se la forma per Roma c'è.
Le ultime settimane sono state pesantine e mi sembra di essere meno "brillante" di qualche tempo fa, ma se domani dovessi riuscire a correre tutto il lunghissimo intorno al ritmo gara desiderato (5'@km) sarei davvero contento.

In questi giorni STRANAMENTE l'appetito è un pò poco ma stasera, a costa di vomitarla dalle orecchie, 150gr di pasta non me li toglie nessuno.

Purtroppo correrò il lungo da solo, senza la compagnia dell'amico Lello, in quanto ho diversi impegni nel week end e l'unica finestra temporale libera è dalle 5.30 alle 8.30, quindi sarò sicuramente stimolato ad andare "veloce" per stare dentro al tempo limite.

In settimana ho fatto solo un lavoro allegro: un medio di 12km a 4e40, per il resto solo corsa lenta.

Dai dai dai, a bumbazza amici!!!

domenica 20 febbraio 2011

I 20KM PIU' DURI DELLA MIA VITA

Sono le 9.40 di domenica mattina, ho appena finito di mangiare 100g di pasta in bianco e una fetta di torta, durante il "pasto" ho pensato all'allenamento appena fatto e la memoria non riesce a trovare una situazione in cui ho faticato cosi tanto per cosi "pochi" km.

Il motivo? Prendendo spunto dal post di RB sui lunghissimi ho voluto provare l'ebrezza di una seduta lipidica, ovvero correre a digiuno con le riserve di carboidrati praticamente vuote.

Dopo il pranzo di ieri non ho toccato cibo fino alla cena dove ho mangiato due bistecche (piccole) di vitello e quattro patate (anche queste piccole) al forno, niente dolci, niente frutta.
Questa mattina il cuore piange pensando alla solita colazione pre corsa domenicale: pane toastato con miele, caffè, etc...ma dalla cucina non passo ed esco.
Sapevo che oggi non ci sarebbe stato il sole ma neanche pensavo di dover correre tutto il tempo sotto una fastidiosissima pioggia gelida...
Non avevo mai provato a correre in queste condizioni di "estremo" digiuno e le sensazioni descritte tempo fa da FURIO le ho ritrovate tutte: fin dai primi km sensazione di leggerezza, brividi e verso la fine sensazione di grande, grandissima spossatezza. Essendo un pivellino come al solito ho sbagliato ritmo e son partito troppo allegro e complice il percorso di "rientro" tutto controvento ho dovuto abbassare il ritmo e chiudere i 20km stando intorno alla media dei 5@km.

E' impressionante come il nostro corpo reagisca in maniera differente a situazioni comunque opposte: 15gg fa avevo corso, dopo una mega cena (e bevuta) messicana 21km a 4e45 facendo la giusta fatica ma che risulta risibilissima se paragonata a quella provata oggi. Anche i battiti hanno dato conferma che c'era qualcosa di nuovo, altissimi fin dall'inizio.

Il pensiero di bissare questa uscita mi terrorizza ma se praticamente tutti concordano sull'elevata utilità di questi km mi sacrificherò volentieri....oddio, proprio volentieri no però dai..se non facciamo noi i sacrifici chi li fa?

Buona domenica