Non che quest'oggi abbia dormito fino a tardi o saltato la corsa, ci mancherebbe!! :-))) Ho solo spostato di qualche km il luogo per l'allenamento domenicale.
Premessa. Questa settimana i lavori sono stati i seguenti: le ripetute tirate al lunedi, un lento rigenerante il mercoledi, solito fartlek il venerdi (quest'ultimo corrotto da un compagno di allenamento, non potevo seguire solo ed esclusivamente il garmin e quindi il tutto è un pò andata a farsi benedire). Guardando i miei allenamenti ho sempre pensato che mancassero delle sedute con salite un pò impegnative, il cosidetto collinare. Ho pertanto deciso che questa mattina avrei "snobbato" il parco di Monza e mi sarei recato a Carate Brianza dove mi ero studiato un circuito di circa 3 km comprensivo di tratto pianeggiante, discesa ripida e salita non della Muerta (onore al Bress) ma in costante progressione a lvl di pendenza.
Come previsto sveglia con la pioggia, amen. Preparo la borsa, salto in macchina e via.
Piove forte ma non troppo, il fondo è tutto asfaltato e le strade sono quasi deserte, che bello!!
Durante il primo "giro" ho accusato un pò di stanchezza nelle gambe, soprattutto i polpacci erano dolenti, poi mi sono scaldato a dovere e le gambe hanno iniziato a girare, non che abbia spinto!! Ho chiuso 10km alla media di 5'19" ma sono sicuro che le variazioni di pendenza possano giovare alla mia condizione. Vorrei inserire questo percorso una volta alla settimana, magari proprio la Domenica, magari allungandolo di qualche km...cosa ne dite?
Domani danno pioggia, quindi credo che farò un'altra seduta di fondo lento rigenerante, ma mercoledi tenerò nuovamente le ripetute a 4'15", però allungando il tratto di 500mt!! Recupero da fermo di 3min, uno in più rispetto a settimana scorsa.
Buona domenica fratelliiiiii
9^ CMP Venice Night Trail col botto
13 ore fa
6 commenti:
Io varierei anche di +.
fai questo percorso ogni 2 settimane... e cercane un altro per la settimana intermedia, magari facendo 15k
mossa vincente: si soffre, ma fare le salite paga sempre....
1.500 bella sfida!
Le fai di sera o sei in ferie?
@Lucky
Le faccio di sera, altro che ferie :-)))
Cmq ti dirò...quasi quasi preferisco gli allenamenti serali a quelli mattutini...almeno in questa stagione dove si può andare al parco.
Il fondo collinare é buono! Credo che GIAN CARLO abbia ragione nel variare di più...
Lontano dalla gara si e se non ne sei del tutto a digiuno da tempo anche ogni settimana, ma senza esagerare; 10km collinari non son certo devastanti, attento solo alle discese, piuttosto spingi in salita ed in piano e vai cauto quando scendi.
Ricordati che se hai problemi la discesa ti macina, ciao
Posta un commento