Il titolo del post è riferito alle ripetute svolte quest'oggi, di seguito metto subito l'immagino di SportTracks in modo che possiate subito farvi un'idea dell'allenamento odierno.
L'obiettivo era quello di correre un 7x1000 a 4'30", più o meno è stato centrato. Più o meno perchè ancora non riesco ad essere preciso e soprattutto in quanto durante un "mille" sono andato troppo piano, 4'39" per l'esattezza. I giri fatti a +/- 5sec rispetto al passo prefissato me li passate per buoni?
Le sensazioni principali sono state due:
1- Un pò di fiato corto all'inizio e un senso di pesantezza alle gambe, penso che ciò sia dovuto alla giornata di ieri: tanto cibo, un pò di alcool (poco poco a dire il vero), tanti dolci e poco sonno..quando ci vuole ci vuole :-)
Poi il corpo ha iniziato a migliorare e son riuscito a concentrarmi sulla falcata e sulla respirazione.
2- Avevo un pò di paura per il dolorini vari vista l'uscita di ieri ma....nei mille veloci non ho avuto praticamente nessun tipo di fastidio mentre durante i recuperi un pò di "male" ma sopportabile.
La domanda è quella di ieri: corro veloce e non ho male corro piano e mi sembra che le ginocchia facciano fatica a sopportare il mio peso (un peso davvero piuma a dire il vero). Perchè?
Tutto sommato sono molto soddisfatto di questa Pasquetta: l'allenamento è andato bene e questo pomeriggio son riuscito a montare una libreria presa all'ikea, un'impresa mica da ridere!!!
Domani si torna al lavoro :-(( e niente corsa, si riparte mercoledi con un bel progressivo...
Gente che alleno ma che non sapevo di allenare
7 minuti fa
6 commenti:
Il fiato corto è normale: sei partito un pò allegro :-))
Per quella "lenta" non ti preoccupare vedrai che quando avrai confidenza con il ritmo le farai a sensazione. Già oggi secondo me vali 45 minuti sulla 10K, devi solo insistere....
Non ho risposta alla tua domanda se non che andando veloci stressi di meno le ginocchia e di più i polpacci (i tricipiti surali)...
Un consiglio potrebbe essere irrobustirti tutti i muscoli delle cosce.....
MA DI CHE TI LAMENTI? SEI ANDATO SUPER BENE,IO LA SENSIBILITA' DI CORSA NN SO NEANCHE DOVE ABITA..PER QUANTO RIGURDA DOLORINI VARI,E' TUTTO SOGGETTIVO E ALTERNATO AL PERIODO DI CARICO CHE OGNUNO HA,PER I MOBILI IKEA...ODIO LE ISTRUZIONI
Mauro se soffri molto di questo problema forse (se non l'hai già fatto) ti conviene approfondire per non avere brutte sorprese in futuro.
Il lavoro l'hai fatto bene; non so se usi per elevation corrections x sporttracks, ma il percorso sembra ondulato per cui ritmi non del tutto omogenei ci stanno.
@Furio
non mi ricordo se ho installato quel plug in, stasera verifico. cmq il percorso è effettivamente LEGGERMENTE ondulato.
Ero già stato dall'ortopedico e a suo modo di vedere quei dolorini ci stanno vista la conformazione delle mie ginocchia.
cmq non è da escludere un secondo parere...poi magari la sosta forzata di 3 settimane a giugno risolverà il tutto :-)
@Bress
Ma sai che invece le istruzioni dell'ikea le ho trovate ottime? Sono davvero molto chiare e anche i disegni rispettano pienamente la realtà.
io essendo un pirla nn le capisco..allora sapro' chi chiamare
Posta un commento