Quella appena terminata è stata senza dubbio una settimana positiva dal punto di vista "corsaiolo".
Sono andato bene, a mio modo di vedere s'intende, in tutte le sedute e le sensazioni sono state molto positive.
Certo è che con l'arrivo della bella stagione sembra tutto più facile, anche "vivere" è sicuramente più stimolante rispetto l'inverno. non trovate?
Dopo il fartlek del mercoledi e le ripetute del venerdi ho replicato il collinare di 15gg fa allungando il chilometraggio (13km in tutto) e soprattutto i metri in salita. Come dicevo le sensazioni sono sempre state buone, la fatica si fa sentire come il caldo del resto, ma i km scorrono senza problemi.
Ogni tanto sento un pò di fastidio tra il ginocchio esterno e la tibia ma niente che possa influire sulla prestazione, doloretti comuni x noi runners insomma :-))
Oggi ho corso cercando di concentrarmi sull'appoggio del piede e cercando di farlo rullare nella maniera più corretta possibile, effettivamente spostando il baricentro verso l'avanti il tutto risulta più naturale e la sensazione di andare "piatto" sul terreno si sta lentamente allontanando da me. Dopo due anni e mezzo di allenamenti...potevo pensarci prima!!
Pomeriggio un pò di cazzeggio nella nuova casetta e stasera si va a san Siro per Milan-Juve....ci aspetta una bella asfaltata per dirla alla Alvin.. :-(((
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Io preferisco autunnale per correre, poi la prima primavera e poi l'inverno ...
Odio invece l'estate per il caldo che soffro tremendamente....
L'unica possibilità è quella di scappare in montagna che non mi farò mancare nel mese di luglio e qualche week di agosto :-)))
Io in estate non faccio praticamente nessuna gara alla domenica perché con il caldo preferisco andare nelle dolomiti con la MTB. Mantengo 2 uscite alla settimana per non perdere il ritmo. Comunque preferisco l'Autunno,l' inverno e la primavera per correre a piedi!
Posta un commento