
....E NON FA PAURA NEMMENO A "SCHIZZO", IL PESCE ROSSO DELLA FAMIGLIA COLOMBO.
Dopo 16 giorni di assenza dalla piscina, causa punti di sutura post asportazione ciste dalla coscia sx, (cosa che però non mi ha impedito di correre e, un pochino, pedalare) mi sono sparato un ora e dieci minuti in ammollo.
Senza contare le vasche, senza guardare l'orologio, solo cercando di capire come arrivare al termine di una vasca senza il bisogno di una bombola d'ossigeno.
Le basi ci sono, due bracciate e respiro, però arrivo sempre in debito...dicono che sia normale e che con il tempo venga poi naturale, un pò come correre insomma.
Gli ultimi dieci/quindici minuti ho cercato di restare fermo il meno possibile tra una vasca e l'altra...
Ce la farò!!!
Certo che in queste situazioni capisco cosa debbano provare i "runner della domenica" che si vedono sverniciare a destra e sinistra dai baldi giovani e non, con le canotte e il pantaloncino sgambato....giuro che non sorriderò più, tra me e me, durante i soprassi a palestrati e fashion addicted . giurin giuretta!!!
Al di là delle strane idee che possono venire ( e qui mi fermo) quello che sta più giovando del nuoto e della bici è sicuramente il mio ginocchio.
Sto tornando a correre sopra i dieci km, senza fretta s'intende, e le risposte sono positive. Certo, a volte un pò di fastidio salta fuori, però sicuramente meglio rispetto al mese scorso. L'idea è quella di evitare di correre per più giorni di fila, magari solo il venerdì e il sabato, e poi alterare con il cross...
La primavera è davvero alle porte, dicono saranno mesi caldi, ci conto!! Già sto gustando l'alba durante le sgambate mattutine, il pensiero di tornare ad ammirare la palla infuocata che sorge mi mette sempre una certa adrenalina.....
Buona giornata gente bella!
23 commenti:
Come ti scrivevo... quello che ti hanno detto è verissimo, più nuoti e più migliori, sia a livello di fiato che di movimenti.
Alla fine quello che sbagliamo, rispetto a quelli che vanno forte, è che noi facciamo il doppio di fatica per andare a metà velocità!
Ma quanto brutto è farsi sverniciare in acqua????
@guzzo
ho risposto alla tua mail. come mi dici anche tu: l'importante è avere costanza, quella non manca. riuscirò prima o poi a fare due vasche di fila!
farsi sverniciare non è mai bello...per tirarmi su pensavo:"maledetti, venite un giorno sul canale poi vediamo! " ahahahah
Lo so che è dura.. Cerca di curare la tecnica, mi raccomando. Fai esercizi, anche a secco davanti ad uno specchio, curando il movimento delle braccia.Bello lungo, cercando di pigliar più acqua possibile, prima parte della fase subacquea di spinta esterna per poi chiuder la spinta con la mano sotto la pancia. E cura il recupero delle braccia, deve essere più economico possibile. Devi aver la sensazione che l'avambraccio sia quasi a penzoloni. la fase attiva e dispendiosa deve esser quella di spinta, guai far fatica ed accumularne nel recuperar le braccia. Quando vedi qualcuno che nuota bene fermati un attimo e cerca di rubare il più possibile.
Ciao, non mollare.
Cerca di far dei tratti con respirazione ogni 3, imparar a respirare da entrambi i lati fin da subito è importante. Per controllare gli avversari a che punto sono :-))
Strane idee dici? Mah, ti racconto la scena di ieri sera, quando il Principe Ereditario mi ha "sorpreso" con le spalle al muro ed un righello che sbucava da sotto i boxer.
"Ma papotti, cosa fai? Ti misuri il pipino?"
Vagli a spiegare che stavo solo cercando di misurare l'altezza del cavallo per capire la taglia del telaio...
E non aggiungo altro nemmeno io.
@hal
spiegazione veramente tecnica che dovrò rileggere con più calma.
cmq, per la gioia di mia moglia, gli esercizi allo specchio già li faccio..e anche........prove di respirazione nel bidet!! uhuhuh
ora non più però!!
@fat
tu sei troppo il numero uno!! indiscusso!!!!
cmq tuo figlio ti sputtana sempre..ricordo quando aveva raccontato alle mamme dei suoi compagni che avevi le unghie dei piedi nere come le loro ahahahah
A proposito di idee strane, ma perchè non ti organizzi per giugno con una staffetta cominciando ad assaporare il tutto? ;)
@master
lo dicevo a guzzo via mail..quest'anno purtroppo proprio non posso, grane famigliari che non mi permettono di organizzare nulla a medio termine. Me spias!!
mauro la grinta e la voglia non t manca....il nuoto e' uno sport molto tecnico .....qualche lezione andrebba bene..........
@ fat sei un mitooooooo.sei proprio sicuro che non ti stavi misurando il ......
@lello
si, ci sto pensando. le avevo prese da bambino, un pò come tutti, però una rispolverata ci andrebbe bene.
Concordo con Hal!
nuotare ogni 3 ti fa essere simmetrico nel gesto...alla lunga è importante...sembra strano ma poi si potrebbe nuotare ad occhi chiusi senza sbagliare rotta :)
la tecnica è fondamentale e poi più ci si agita meno si galleggia!
happy swim ;)
@orlando magic
spiegami: per iniziare non è meglio respirare ogni 2? una reminiscenza da bambino era che ti veniva meno "fiatone" se respiravi ogni 2...poi potevi aumentare il nr di bracciate.
vi ringrazio per ogni consiglio pratico che sarà mia cura mettere in pratica. che poi alla fine, quello che serve è quello! :-D
io dopo una vasca sono stracotto però lo scorso anno stando fermo 3 mesi ho imparato la respirazione, il segreto sta tutto li ...
@lucky
ecco!! ora come ora arrivo a fine vasca come se avessi tirato "un giro della morte" uhuhuh
dico la mia! se ci sono problemi seri di mettere insieme le bracciate e finire una vasca...allora (se è meglio) ogni 2 può andare. oppure in gara o ripetuta, quando il ritmo è così alto da aver bisogno di più ossigeno più spesso ok ogni 2. per tutto il resto, soprattutto per chi sta iniziando (che si inizi bene!) la nuotata simmetrica può sembrare faticosa ma è un investimento per il futuro...magari cerca di rallentare quel pelino da farti stare in zona comfort.
@orlando
a finire una vasca non ho problemi, ne ho ad iniziarne un'altra subito dopo :-D
cmq grazie per il consiglio, la prossima volta farò "un pò e un pò" come da te indicato!
dajè mà che la primavera sistema tutto! ha questo potere magico che dura un paio di stagioni...ma ci possiamo accontentare!
@stefano
come dire: 1 è maggiore di 0?
:-D
Un gran bel post pieno di ottimismo... peccato che Fat ti ruba la scena ...è troppo un mito ...a quasi 40 anni ancora si misura il pipino
Eh correre all'alba è una sensazione fantastica. Una gioia per gli occhi e per la pelle. Tieni duro che ci sei quasi.
@giancarlo
eheh, Fat è un idolo incontrastato.
troveremo un modo per convincerlo a tornare a scrivere.
l'ottimismo ci vuole sempre.
se poi una mattina corri 12km senza nessun fastidio....uhuhuhu
@drugo
in primavera poi...una goduria!
ottima Mau!
Ma 'sto triathlon vi ha contagito a tutti insomma...!!!
Sta a vedere che lo strano resto solo io !!!!
@marco
Personalmente faccio di necessita virtù
Se non incappavo nella grana ginocchio ( o se mi avessero detto : un mese di stop e sei a posto ) sarei andato avanti x la mia strada puntando a 10k e mezza...
Posta un commento